Ingresso singolo al terrazzo e interno statua
(leggere attentamente il regolamento per l’accesso pubblicato sotto)
euro 10,00
Ingresso singolo solo al terrazzo
euro 5,00
Ridotto al terrazzo e interno statua:
gruppi (min. 15 persone), scuole e bambini/ragazzi dai 6 ai 16 anni
euro 5,00
Solo per le scolaresche è inoltre prevista, ogni 15 studenti paganti, n.1 gratuità riservata a un accompagnatore scolastico indicato nell’elenco firmato dal responsabile dell’Istituto.
Ridotto gruppi parrocchiali, oratori e festa di San Carlo
euro 3,00
Ridotto possessori biglietto Terre Borromeo
euro 8,00 (terrazzo + interno statua)
euro 4,00 (solo terrazzo)
Bambini fino a 6 anni da compiere (divieto di salita all’interno della statua e documento richiesto, non si accettano autocertificazioni)
GRATIS
Residenti in Arona (è necessario documento d’identità valido comprovante la residenza, non si accettano autocertificazioni)
GRATIS
L’acquisto del biglietto comporta l’accettazione integrale del regolamento.
Il personale della statua non è autorizzato al rimborso del biglietto d’ingresso per nessun motivo.
Gli aventi diritto a gratuità devono esibire documento d’identità valido direttamente in biglietteria.
Le richieste di riprese foto/video all’interno del parco della Statua e richieste di accesso gratuito da parte di giornalisti devono essere inviate preventivamente a: statuasancarlo@ambrosiana.it
Aperture straordinarie gennaio 2023
Dal 02 gennaio all’08 gennaio 2023: ore 10:00-17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Marzo:
Da venerdì a domenica
10:00-17.00 (ultimo ingresso 16:30)*
* l’accesso alla Statua è interdetto dalle 13:00 alle 14:00, i visitatori potranno comunque accedere al Parco e agli altri spazi
Aprile, maggio e giugno:
Da mercoledì a domenica + festivi (10/04/2023; 25/04/2023; 01/05/2023)
10:00-18:30 (ultimo ingresso 18:00)*
* l’accesso alla Statua è interdetto dalle 13:00 alle 14:00, i visitatori potranno comunque accedere al Parco e agli altri spazi
Luglio e agosto:
Tutti i giorni
10:00-18:30 (ultimo ingresso 18:00)*
* l’accesso alla Statua è interdetto dalle 13:00 alle 14:00, i visitatori potranno comunque accedere al Parco e agli altri spazi
Settembre:
Dal mercoledì a domenica
10:00-18:30 (ultimo ingresso 18:00)*
* l’accesso alla Statua è interdetto dalle 13:00 alle 14:00, i visitatori potranno comunque accedere al Parco e agli altri spazi
Ottobre:
Venerdì, sabato e domenica
10:00-17:00 (ultimo ingresso 16:30)*
* l’accesso alla Statua è interdetto dalle 13:00 alle 14:00, i visitatori potranno comunque accedere al Parco e agli altri spazi
Dal 30 ottobre al 05 novembre
Tutti i giorni
10:00-17:00 (ultimo ingresso 16:30)*
* l’accesso alla Statua è interdetto dalle 13:00 alle 14:00, i visitatori potranno comunque accedere al Parco e agli altri spazi
CHIUSURA INVERNALE: DAL 06 NOVEMBRE 2023 FINO A TUTTO FEBBRAIO 2024
Durata minima della visita circa 30 minuti.
STATUA DI SAN CARLO
I bambini tra 6 e 10 anni possono accedere all’interno della Statua solo se accompagnati da un genitore o da altro soggetto maggiorenne responsabile della condotta di salita e discesa del bambino.
I bambini sino a 5 anni non possono accedere all’interno della Statua.
Sarà necessario indossare la mascherina durante la salita alla Statua.
Il flusso di visitatori all’interno della Statua verrà contingentato dal personale.
Possono accedere contemporaneamente all’interno della Statua nuclei famigliari di massimo 8 persone
Singoli e non congiunti possono accedere all’interno della Statua una persona alla volta.
Per l’accesso è obbligatorio l’uso di guanti monouso in distribuzione gratuita sul posto.
Tempo massimo di permanenza all’interno: 10 minuti
L’accesso all’interno della Statua è possibile solo in “zona bianca”.
ALTRE AVVERTENZE
Si segnala che per l’interno delle statua sono presenti barriere architettoniche che rendono difficoltoso l’accesso a persone con disabilità motoria e visiva.
È sconsigliata la salita a persone che soffrono di vertigini o claustrofobia.
A tutela della propria incolumità, è vietata la salita all’interno della Statua a persone affette da cardiopatie, donne in gravidanza.
È vietato introdurre all’interno della Statua zaini, borse ingombranti e ombrelli.
È vietato utilizzare apparecchi fotografici o telecamere nella fase di salita e discesa; tali oggetti dovranno essere ben fissati al corpo della persona.
È vietato introdurre animali all’interno del parco.
A richiesta sono disponibili le imbracature di sicurezza e i caschetti
Il tempo d’attesa per salire all’interno della statua può variare in funzione dell’affluenza (anche oltre un’ora), verificare presso la biglietteria il tempo d’attesa prima di fare i biglietti.
Il personale non è responsabile se il tempo d’attesa supera le previsioni comunicate verbalmente.
Si comunica che tutta l’area all’interno della Statua di San Carlo è collegata ad un dispositivo di audio-video registrazione, utilizzato nel rispetto della normativa vigente del Garante della Privacy.
CHIESA SAN CARLO
La Chiesa di San Carlo sarà aperta negli stessi giorni e orari della Statua, secondo le linee guida fornite dalla CEI
Per accedere, è obbligatorio indossare la mascherina
Le presenti indicazioni sono in osservanza della normativa nazionale anti-covid e sono passibili di modifiche al variare della normativa o delle linee guida del Ministero della Salute.